Via S. Teresa, 30 - Legnano
+39 0331 427611
miic852004@istruzione.it

Saluto di inizio anno del nuovo Dirigente Scolastico

A pochi giorni dell’aver assunto l’incarico di Dirigente Scolastico, desidero inviare a ognuno dei protagonisti della nostra Scuola -alunni, genitori, personale docente e non docente- un saluto e un augurio di proficuo anno scolastico. La scelta di questo Istituto -ampio, articolato, interessante- mi è apparsa già dopo poche ore molto stimolante.

Ho iniziato a svolgere il mio nuovo ruolo con una forte emozione, ma anche con entusiasmo e speranze per questa sfida che, con l’aiuto di voi tutti, spero di portare avanti positivamente.

Esprimo pubblicamente il mio ringraziamento al Dirigente che mi ha preceduto, il prof. Salvatore Di Bella, che si è reso disponibile per il trasferimento delle consegne, pur nel limitato tempo a nostra disposizione.

Senza la preziosa collaborazione e disponibilità delle docenti Valeria Di Pinto e Daniela Moroni e di tutto lo staff sarebbe stato per me impossibile acquisire una prima visione d’insieme ed individuare gli elementi necessitanti di primi approfondimenti ed interventi.

Oltre a quanti ho già citato, rivolgo il mio saluto all’intero Collegio dei Docenti, al Consiglio d’Istituto, alle Rappresentanti sindacali nonché agli interlocutori delle realtà istituzionali, culturali e sociali con cui la scuola collabora proficuamente da anni, primi fra tutti il Sindaco, Lorenzo Radice e l’assessora all’istruzione Ilaria Maffei.

I primi contatti con le realtà del territorio mi fanno ritenere che vi siano le condizioni per la prosecuzione e l’approfondimento di tali percorsi di collaborazione. Ho trovato fin dal primo momento disponibilità e collaborazione con l’Amministrazione locale che ha già coinvolto i Dirigenti Scolastici nello sforzo profuso per incrementare il numero di attività e progetti rivolti alle scuole del territorio.

Ritengo fondamentale ringraziare il personale di segreteria la cui collaborazione si è rivelata per me preziosa. Le funzioni che esso svolge, spesso sottovalutate all’esterno delle strutture scolastiche, risultano indispensabili per lo svolgimento di ogni fase della vita quotidiana della scuola. E un ringraziamento va ai collaboratori scolastici che sono al nostro fianco e a quello degli studenti per rendere gradevole l’ambiente scuola e fornire supporto durante le attività di ogni giorno. 

Ogni inizio d’anno scolastico è importante per chi varca per la prima volta i cancelli di un Istituto scolastico come per chi ci rientra dopo la pausa estiva, ciascuno con le proprie speranze e talvolta preoccupazioni.

Questi giorni mi sono sentita anche io emozionata e ansiosa come gli alunni che entravano festosi oggi a scuola. In qualità di insegnante ho sempre vissuto con molta partecipazione l’inizio di un nuovo anno scolastico. In questa occasione il Primo settembre ha coinciso, per me, con l’inizio di una nuova professione, di una nuova vita.

Così è sempre anche per i nostri ragazzi, soprattutto per coloro che iniziano la frequenza delle prime classi.

Quest’anno le aspettative includono anche il ritorno della scuola alle condizioni di normalità dopo le trasformazioni nei comportamenti di ciascuno cui la pandemia ci ha costretti a partire dai primi mesi del 2020, con la riduzione delle limitazioni che ci hanno accompagnato negli ultimi due anni.

Il mio, il nostro impegno è quello di costruire un ambiente d’apprendimento stimolante, professionale e umano, creativo e inclusivo. Ottenere la crescita degli alunni sul piano educativo e cognitivo costituisce un primo importante passo per la formazione di cittadini portatori di valori positivi. Tutti noi che viviamo e lavoriamo nella scuola, ci impegniamo al meglio delle nostre capacità per essere all’altezza delle aspettative che le famiglie, gli alunni e le istituzioni ripongono in essa. Le nostre attenzioni sono rivolte ai bisogni più evidenti così come a quelli inespressi degli alunni, che vogliamo aiutare a crescere e a realizzarsi come persone.

Ai docenti rivolgo per questo un augurio di giorni pieni di entusiasmo in questo nuovo anno che li vedrà ancora una volta attenti ad ogni parola, ogni passo, ogni sguardo degli alunni, al centro della nostra attenzione, delle nostre giornate, pronti ad accompagnare con passione, competenza e professionalità i nostri ragazzi nel loro percorso di crescita, accogliendo tutti, valorizzando le potenzialità di ciascuno, aiutandoli ad entrare nella vita di  adulti consapevoli e competenti, capaci di far fronte alle sfide con le quali si confronteranno nel loro futuro.

Guardando a questo obiettivo, sarei felice di continuare quel rapporto di condivisione e collaborazione con i genitori, importante per le attività e il progetto educativo rivolto ai ragazzi ma anche e soprattutto perché fa della scuola, per ogni alunno, un ideale prolungamento della propria casa e della propria famiglia, attraverso un continuo e proficuo dialogo con insegnanti e compagni di viaggio.

Sono certa che saremo in grado di camminare insieme, ognuno con i propri bisogni, le proprie competenze e responsabilità, per una scuola in grado di garantire il successo formativo a tutti gli alunni e ad ognuno la realizzazione dei propri sogni.

Buon anno scolastico e un augurio per tutti di giorni sereni.

La Dirigente

Maria Carelli

Skip to content