Giovedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nell’ambito delle attività di educazione civica e alla cittadinanza, i ragazzi dell’Istituto “F. Tosi” hanno visitato nell’atrio della scuola l’installazione realizzata dalle docenti di Arte e Immagine Prof.sse Caimi, Fabiani e Di Natale, con la collaborazione dei loro alunni di alcune classi seconde.
L’installazione è intitolata “Disfiamo la tela della violenza”; ai suoi piedi alcune scarpe rosse (noto simbolo di questa giornata) conducono ad una ragnatela capace di imprigionare, nelle sue maglie di violenza, variopinte farfalle (simbolo delle donne vittime di abusi). Alle spalle della tela un velo bianco, simbolo dell’amore tossico, ricorda che la maggior parte degli abusi avviene in ambito familiare.
Non tutto è perduto però! Parte della ragnatela è sfilata e permette ad alcune farfalle di liberarsi e di stagliarsi insieme ad altre nel cielo, ad indicare che da questa spirale è possibile uscire.
Il Dirigente scolastico, Prof. Salvatore Di Bella, intervenuto durante un momento di riflessione con i ragazzi della scuola, davanti all’installazione ha dichiarato: “Crediamo fortemente nel valore della prevenzione educativa. Attraverso questa celebrazione contiamo di avere offerto a tutti i nostri allievi un’occasione per riflettere in positivo su quanto sia importante rispettare la donna nella sua unicità. In un mondo che ancora stenta a rifiutare la durezza dell’odio e dell’indifferenza, la nostra comunità educante si preoccupa di far comprendere ai nostri studenti i principi del rispetto, della temperanza, dell’attenzione ai sentimenti e ai diritti di tutti”.
È stato un importante momento per sensibilizzare gli alunni su questa tematica di particolare attualità e rilevanza.
