All’Istituto “F.Tosi” si celebra il Safer Internet Day

Con l’arrivo dello youtuber Rimoldigno nell’Aula Magna delle scuole F. Tosi di Legnano, mercoledì 15 febbraio si sono concluse le numerose attività organizzate per la celebrazione del Safer Internet Day, la giornata mondiale della sicurezza in rete.
Anche quest’anno le classi seconde dell’Istituto sono state chiamate ad affrontare questa importante tematica nell’ambito delle attività di educazione civica e alla cittadinanza.
Già a partire dal mese di gennaio, infatti, si è svolta in ogni classe insieme ai docenti curricolari un’attività per richiamare i ragazzi a un uso consapevole e responsabile di Internet, che ha poi portato alla realizzazione di un e-book, visibile nell’home page del sito della scuola, nel quale sono stati raccolti diversi lavori realizzati dagli alunni.
Nella giornata del Safer Internet Day, 7 febbraio, tutte le classi prime, seconde e terze dell’Istituto hanno visionato l’e-book ed è poi seguito un momento di riflessione e discussione, guidato dai docenti, sull’utilizzo della rete.
Successivamente, in due giornate distinte, i ragazzi e le ragazze delle classi seconde hanno incontrato nell’Aula Magna della scuola don David Riboldi e lo youtuber Rimoldigno, due figure molto diverse tra loro, ma che hanno guidato i ragazzi a riflettere di come si cresce in modo positivo dentro e fuori la rete, con la testa e con il cuore.
Don David Riboldi, cappellano della Casa Circondariale di Busto Arsizio, ha affascinato i giovani ascoltatori spiegando quali conseguenze possano avere alcuni comportamenti, reali o virtuali, e come un solo gesto di vicinanza possa interrompere una catena di rabbia, odio e violenza.
Di tutt’altro genere è stato invece l’incontro con Rimoldigno. Lo youtuber, con l’allegria e la giocosità che lo contraddistinguono, ha spiegato ai ragazzi e alle ragazze come la rete possa essere usata per trasmettere messaggi positivi, non violenti o discriminatori. Attraverso le numerosissime domande poste dagli alunni, sono emerse le tematiche-chiave della sua attività: impegno e dedizione che stanno dietro alla realizzazione di ogni video, uniti al sostegno e appoggio da parte della famiglia. Dopo l’incontro con le classi seconde, l’artista ha deciso di sorprendere tutti passando a salutare gli alunni di ogni classe e generando un’ondata di entusiasmo che ha pervaso l’intero Istituto.
Sono state queste importanti occasioni per sensibilizzare i nostri alunni su questa tematica di particolare attualità e rilevanza.