Incontro con l’autore

Educare alla lettura non è la stessa cosa che insegnare a leggere: non poche volte insegnare a leggere può comportare un’irreparabile rinuncia alla lettura; occorre i bambini stabiliscano con i libri un legame indistruttibile, dato che proprio i libri, più di ogni altra cosa, sono in grado di soddisfare le loro esigenze di crescita.
Il giorno 31 gennaio l’aula magna della scuola “F. Tosi” si è animata con la presenza degli alunni delle scuole primarie “A. Manzoni “e “G. Pascoli” che hanno partecipato al progetto “INCONTRO CON L’AUTORE”, organizzato dall’I.C. “A. Manzoni” di Legnano in collaborazione con la Casa Editrice Raffaello. Lo scrittore Roberto Morgese, autore di libri di didattica in diversi ambiti disciplinari e di numerosi libri per bambini e adulti, ha incontrato i piccoli lettori e li ha condotti in modo piacevole e coinvolgente, grazie anche alla sua espressività, nel mondo del libro letto in classe. Un mondo nel quale trovano spazio le molteplici emozioni, le curiosità, le fantasie, i pensieri e le riflessioni di tutti i bambini e ragazzi. Gli alunni hanno rivolto all’autore numerose domande.
Sono stati proposti i seguenti titoli:
- classi prime e seconde – Supermami
- classi terze – Wordy e le frasi strampalate
- classi quarte e quinte – Super Robin contro i bulli
Questo progetto nasce dalla constatazione che per molti bambini l’attività di lettura significa mera esercitazione e spesso viene portata avanti malvolentieri perché in qualche modo sono “costretti” a leggere. Finalità comune è condurre i bambini alla scoperta della lettura come piacere, con una metodologia caratterizzata da attività motivanti. L’incontro con l’autore è una delle strategie attraverso cui proporre un’immagine viva e dinamica del libro e favorire la scoperta della lettura come momento di fruizione libera e piacevole.