Un incontro speciale per una nuova generazione: Il Maggiore dei CC. A. Falcucci all’I.C. “A. Manzoni” di Legnano

Giorno 13 Maggio 2021, presso l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni di Legnano, ha avuto luogo, una videoconferenza sul bullismo e sul cyberbullismo. Hanno partecipato: il Dirigente scolastico, Prof. Salvatore Di Bella, il Maggiore dei CC. Alfonso Falcucci, gli insegnanti e gli studenti di età compresa tra i dieci e i tredici anni. Nella conferenza il Maggiore ha spiegato i ruoli e le caratteristiche del bullo, della vittima e del pubblico. Il bullo è la persona che prende in giro la vittima, che crede di essere forte, ma in realtà non lo è e usa solo la forza per mettersi in mostra nel gruppo, non avendo qualità per emergere. Il pubblico è costituito da quelle persone che assistono alla situazione in modo omertoso.

CYBERBULLISMO
Oggigiorno il bullismo, continua il Maggiore, non viene manifestato solo “in una piazza reale” , ma anche “in una piazza virtuale” cioè Internet.
Il Web è fatto anche per fare amicizie, ma ci sono dei pericoli. Come per strada non si danno informazioni personali agli sconosciuti, così vale anche sulla rete.
Ecco come il Maggiore consiglia di affrontare e difendersi dai bulli e cyberbulli:
- Parlane con un adulto;
- Annota sul tuo diario gli atti di violenza subiti;
- Denuncia gli atti di violenza anche se non sei tu la vittima;
- Non rispondere alla violenza con altra violenza;
- Fai squadra con la vittima.
Al termine, il Maggiore ha dato spazio alle domande poste dagli alunni che si sono mostrati molto vicini a questo tema.
Il punto centrale è quello di non rispondere alle provocazioni e non lasciarsi influenzare, smontando così la forza del bullo. Ricordate che questi fenomeni si vincono con il buon senso e l’ironia – conclude il Maggiore.
